CONNECTING PEOPLE AND SPACES
Dalla fondazione di Normann Copenhagen nel 1999, la nostra ambizione è sempre stata sfidare il pensiero convenzionale e rendere straordinario l’ordinario attraverso il design di qualità. Combiniamo l’artigianalità, la funzionalità e la durata tipiche del design danese con linee moderne e materiali resistenti allo scopo di creare prodotti originali dal design contemporaneo in grado di reggere alla prova del tempo. Crediamo nell’unione di spazi e persone in tutto il mondo e nella promozione della qualità della vita attraverso il potere del grande design. I nostri prodotti coniugano funzionalità e design e soddisfano la diversità di esigenze della vita moderna negli interni residenziali e professionali.
BIT COLLECTION
DESIGN: Simon Legald per Normann Copenhagen
LA LINEA BIT SI ARRICCHISCE DI NUOVE PROPOSTE
Normann Copenhagen ha il piacere di presentare una nuova serie di elementi che vanno ad aggiungersi alla celebre Linea Bit. Creati con la stessa grafica a pixel, lo stesso carisma giocoso e la stessa composizione di materiali, sono ora disponibili la sedia Bit Lounge Chair, lo sgabello Bit Barstool, il tavolino Bit Side Table e il tavolino Bit Coffee Table. Diversi complementi interessanti che confermano la finalità della Linea Bit: rispondere alle esigenze molteplici della vita moderna e sfidare la percezione tradizionale degli spazi interni, coinvolgendo anche gli ambienti esterni e viceversa. La Linea Bit si arricchisce così di nuove forme che ampliano le possibilità di creare esclusive atmosfere sia al chiuso che all’aperto grazie alla resistenza a temperature comprese tra -10 °C e +50 °C.









Le nuove creazioni Bit fanno proprie le caratteristiche estetiche distintive di Normann Copenhagen, improntate al minimalismo delle linee con un approccio ludico. Realizzata con una struttura solida e spessori consistenti, la collezione offre maggiore resistenza e lunga durata nel tempo. È possibile scegliere tra le combinazioni di colori bianco/bianco o nero, che evocano uno splendido motivo a terrazzo in grado di conferire un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente. Gli oggetti sono realizzati per l’85- 95% con rifiuti di plastica industriali e domestici, recuperati grazie alla particolare tecnica di rotostampaggio. In questo processo, i frammenti di plastica vengono riscaldati fino a un punto di fusione di 120 °C, che consente di riutilizzare e riscaldare ripetutamente il materiale senza comprometterne le proprietà. Si tratta di un metodo unico che garantisce un ciclo di vita circolare per molti anni a venire.
La Bit Lounge Chair è una rivisitazione in chiave moderna della classica poltrona, offrendo un’esperienza di seduta confortevole per ambienti interni ed esterni. Il modello Bit Barstool, disponibile nelle altezze di 65 cm o 75 cm, aggiunge una nota di freschezza al tradizionale sgabello da bar. I tavolini Bit Side Table e Bit Coffee Table propongono un linguaggio formale minimalista con combinazioni cromatiche intramontabili che si integrano perfettamente in qualsiasi arredamento interno o esterno. La linea Bit Stool esistente è caratterizzata da un design flessibile che può essere personalizzato per le diverse esigenze, modificando ad esempio la seduta, il tavolo o il piedistallo.
Il design della linea Bit, versatile e adattabile, è stato concepito per integrarsi perfettamente in una varietà di ambienti, dalle caffetterie affollate alle eleganti hall degli alberghi, passando per spaziose terrazze e accoglienti soggiorni in contesti residenziali e commerciali.
BIT STOOL
DESIGN: Simon Legald per Normann Copenhagen
LA SERIE BIT SI ARRICCHISCE DI DUE NUOVI ELEMENTI
Il popolare e versatile sgabello di Normann Copenhagen è ora disponibile in due nuove versioni e combinazioni
di colori, per aggiungere innumerevoli tocchi di colore all’ambiente domestico o commerciale. Gli ultimi arrivati, Bit Stool Stack e Bit Stool Cone, riprendono il concetto ideato dal designer Simon Legald, ispirato ai monoliti e alle colonne che richiamano l’architettura greca classica con un tocco di modernità.
La nuova palette di colori dello sgabello multifun- zionale (giallo, blu, nero/bianco e rosso, verde, bianco/ bianco) trasforma Bit Stool in un complemento adatto a qualsiasi stile e arredamento. Minimalista e colorato.






ARREDO MULTIFUNZIONALE IN PLASTICA RICICLATA
Bit è un complemento d’arredo scultoreo e versatile che
si presta a innumerevoli utilizzi in casa, ad esempio come piedistallo per una bella decorazione floreale, come tav- olino per la lampada o come sgabello per l’ospite in più. Una lavorazione speciale, in cui i frammenti di plastica vengono riscaldati al punto di fusione di 120 gradi, con- sente il riutilizzo e la rifusione del materiale un numero elevato di volte senza alternarne le proprietà. Il risultato è una profondità e una composizione esclusive che rendono unico ogni sgabello Bit.
Bit è disponibile in dieci straordinarie combinazioni di colori. Le versioni colorate mettono in risalto la lavorazione e il materiale, mentre quelle in bianco e nero si fondono ar- moniosamente con lo spazio interno esistente. Con la sua forma eccentrica e l’attraente combinazione di colori, Bit conferisce personalità a qualsiasi ambiente. Lo sgabello Bit è adatto ad ambienti sia interni che esterni e può resistere a temperature comprese tra -10 °C e 50 °C. Scegli Bit per decorare la vetrina del negozio, la hall o una camera d’al- bergo, oppure il soggiorno di casa, il balcone o la stanza dei bambini. Bit porterà senza dubbio il sorriso sulle labbra ovunque lo si metta.

PIX LAMP
DESIGN: Simon Legald per Normann Copenhagen
NORMANN COPENHAGEN LANCIA PIX, LA LAMPADA CHE DONA NUOVA VITA AI RIFIUTI DI PLASTICA
Normann Copenhagen lancia la nuova collezione di lampade Pix dalla silhouette caratteristica e senza tempo che reinterpreta l’archetipo della lampada a sospensione sferica. In netto contrasto con la semplicità della forma, la superficie distintiva cattura l’attenzione con la sua composizione esclusiva in plastica riciclata al 100%.
La lampada Pix è disponibile in quattro diverse misure, tutte caratterizzate da un elegante connubio tra la forma rotonda classica e l’originale struttura del granulato di plastica riciclata.
La lampada Pix non gioca solo con l’estetica del design, ma anche con l’utilizzo responsabile delle risorse. Per la produzione del paralume sono impiegati rifiuti di plastica in varie tonalità di bianco, che vengono miscelati, ridotti in granuli e poi riscaldati fino al punto di fusione di 120 °C, che consente di riutilizzare il materiale giunto a fine vita senza alterarne le proprietà. Questo speciale processo crea un ciclo di vita circolare e dona a ogni paralume una composizione cromatica unica. Lo spessore del materiale conferisce alla lampada Pix una finitura opaca quando la luce è spenta, mentre quando è accesa la luce trasforma l’aspetto del materiale illuminando il granulato di un bagliore trasparente.
La sua riconoscibilità rende Pix una lampada minimalista, facile da impugnare e che ben si adatta a qualsiasi ambiente, sia agli spazi residenziali come illuminazione per l’isola della cucina o il tavolo da pranzo, in un angolo accogliente del soggiorno o come sofisticata illuminazione del corridoio, sia all’interno di ristoranti, hall di alberghi e grandi magazzini. Qualunque sia la sua collocazione, il linguaggio semplice del design si fonde con il resto dell’arredamento emanando grazie al caratteristico paralume un bagliore accogliente e carismatico.




La sua riconoscibilità rende Pix una lampada minimalista, facile da impugnare e che ben si adatta a qualsiasi ambiente, sia agli spazi residenziali come illuminazione per l’isola della cucina o il tavolo da pranzo, in un angolo accogliente del soggiorno o come sofisticata illuminazione del corridoio, sia all’interno di ristoranti, hall di alberghi e grandi magazzini. Qualunque sia la sua collocazione, il linguaggio semplice del design si fonde con il resto dell’arredamento emanando grazie al caratteristico paralume un bagliore accogliente e carismatico.




ROPE- MODULAR SOFA
DESIGN: Hans Hornemann per Normann Copenhagen
MODULI MINIMALISTI CON IL SENSO DEI DETTAGLI
Ecco Rope: un divano modulare rigoroso dalle linee semplici e dalle morbide curve. Flessibilità e comfort sono alla base di questo design che combina tecniche di tappezzeria tradizionali a un design personale.
L’idea primaria era quella di progettare prima di tutto un divano modulare estremamente comodo dove potersi rilassare e passare ore piacevoli. L’ispirazione derivante dall’arte del mobilio classica è ben visibile nelle finiture delle bordature che in modo smorzato ed elegante definiscono i bordi del mobile. Il designer Hans Hornemann ha proprio voluto evidenziare e rendere questo dettaglio elemento portante nella progettazione di Rope, che vede tolto tutto ciò che è superfluo.





Hans Hornemann racconta: ”Per ottenere il migliore comfort abbiamo costruito il divano con molle insacchettate e gommapiuma. La gommapiuma assicura una buona adattabilità che si adegua al corpo. Le molle insacchettate, utilizzate spesso nei letti, assicurano una lunga durata e un supporto efficace che evita la sensazione di sprofondare.”
Esplora la vasta gamma di opzioni di Rope e personalizza il divano per soddisfare qualsiasi esigenza, spazio e gusto. Rope può essere foderato con otto diverse varietà di rivestimenti in una moltitudine di colori.



STOCK- TABLE
DESIGN: MSDS Studio per Normann Copenhagen
UNA SCULTURA RIGOROSA
Alla nostra apprezzata collezione di tavolini Stock sono stati aggiunti due nuovi colori. L’intramontabile versione in acciaio inossidabile dona eleganza e una nota di modernità all’arredamento domestico, mentre la variante Warm Grey è raffinata esteriormente, ma più vibrante e fresca di un grigio tenue e neutro.
Prendendo spunto dai pezzi in acciaio più elementari, MSDS Studio ha creato un tavolino di servizio dalla composizione architettonica. Il tavolo Stock esibisce il metallo in forma grezza e destrutturata, offrendo una visione rigida e delicata al tempo stesso.





La disposizione non convenzionale delle gambe valorizza la solidità del materiale e introduce un’interessante composizione di elementi. Lo spazio estetico negativo - la cavità ariosa sottostante il ripiano rotondo e il triangolo tra le gambe angolate - è il risultato di un pensiero al di fuori degli schemi tradizionali, atto a creare una nuova forma di simmetria.
Stock si presenta come una piccola scultura rigorosa, che prende vita in un pratico e stabile tavolino di servizio. Il tavolo è disponibile in sei colori, ciascuno dei quali ne completa il carattere con un tratto distintivo: un caldo e morbido rosso vinaccia e grigio, blu pacato, i classici bianco e nero nonché acciaio grezzo.



TIMB COLLECTION
DESIGN: Simon Legald per Normann Copenhagen
UNA SEDIA IN LEGNO ADATTA A TUTTI
Normann Copenhagen presenta la sedia in legno Timb, che rende omaggio ai principi classici dell’artigianato, con un linguaggio progettuale autentico e una costruzione logica nel rispetto del materiale.
Timb è la quintessenza della sedia, il cui linguaggio puro è ricreato spontaneamente dalla sua funzione. Il designer Simon Legald considera la sua nuova sedia in legno un’aggiunta particolarmente significativa alla collezione di sedie da pranzo di Normann Copenhagen. Il nome Timb è anche espressione della semplice visione della sedia rispetto al valore del materiale.
ARTIGIANATO AUTENTICO
La sedia Timb è caratterizzata da una semplice struttura in legno, la cui particolarità si ritrova nell’incontro tra curve e linee nette. La tradizione artigianale è visibile anche negli eleganti incastri a coda di rondine, che consentono di produrre la sedia senza l’uso di viti e lasciare al legno la sua funzione predominante. La sedia ha un telaio in legno massiccio di frassino, un’ampia e comoda seduta e lo schienale in compensato. Timb è disponibile nella variante laccata dorata o nera, con o senza braccioli.
UN’ELEGANTE POLTRONA
Le generose proporzioni del design di Timb hanno reso possibile la creazione di una poltrona con braccioli che presenta la medesima struttura e lo stesso rispetto per il materiale del resto della serie. La comoda e ampia seduta, lo schienale leggermente curvo e i braccioli stretti della poltrona Timb invitano ad abbandonarsi al relax per tutto il tempo che si desidera. Con l’aggiunta della poltrona, la serie Timb consente di creare progetti coerenti di interior design per residenze private, ristoranti, hotel e aree lounge.







REALIZZATA IN EUROPA
Timb è realizzata in maniera responsabile con materiali e manodopera di alta qualità, per un prodotto resistente che dura nel tempo. Dopo un’attenta ricerca del partner ideale, la scelta è ricaduta su un produttore portoghese con una lunga tradizione di produzione in frassino. Il frassino è naturalmente presente in Europa ed è apprezzato per la sua elasticità e buona resistenza meccanica, motivo per cui è impiegato da tempo nel settore dell’arredamento. Il frassino della sedia Timb proviene dalla Francia ed è certificato PEFC, che garantisce la sostenibilità di tutta la filiera della lavorazione dei prodotti di origine forestale.
Per un maggiore comfort, la sedia può essere ordinata con seduta e schienale imbottiti in Ultra Leather di Sørensen Leather, partner abituale di Normann Copenhagen. La superficie in rilievo della pelle è sia una scelta durevole sia un’opportunità per aggiungere struttura al design. L’imbottitura in pelle segue il colore del telaio in legno, è disponibile in nero o cammello ed è prodotta senza l’uso di PCP o CFC, dannosi per l’ambiente.
L’ARTE DELL’ADATTAMENTO
La natura discreta della sedia Timb permette al design di adattarsi facilmente ed elegantemente a una varietà di ambienti, lasciando così spazio ad altri elementi di spicco dell’arredamento. La qualità della lavorazione artigianale è visibile da tutte le angolazioni e la silhouette invita alla ripetizione rendendo Timb adatta per caffetterie, ristoranti, mense, istituti scolastici e abitazioni private. Una sedia in legno adatta a tutti.


TUBE - LOUNGE CHAIR
DESIGN: Simon Legald per Normann Copenhagen
UNA POLTRONA SCULTOREA E SOFI- STICATA, DAL DESIGN SORPRENDENTE E NON CONVENZIONALE, CHE GIOCA CON ELEMENTI MORBIDI E SOLIDI
Normann Copenhagen presenta un nuovo design, la poltrona Tube. Una poltrona non convenzionale con l’innato desiderio di rompere gli schemi delle forme e delle linee archetipiche delle poltrone lounge tradizionali. Nata dalla voglia di creare qualcosa di unico, fuori dall’ordinario, Tube è una rivisitazione della classica poltrona lounge. Una testimonianza della missione di Normann Copenhagen, che da 25 anni sfida il pensiero convenzionale e rende straordinario l’ordinario attraverso un grande design.
Progettata dal direttore del design di Normann Copenhagen, Simon Legald, la poltrona Tube trae ispirazione dallo stile Memphis, nato in Italia negli anni Ottanta, che si distingue per le forme audaci e le linee geometriche, oltre a celebrare l’esuberante e il giocoso. Tube fonde questi riferimenti giocosi con il minimalismo della sua eredità danese presentando un design intrinsecamente audace con un contrasto di forme e materiali, sapientemente realizzato in maniera semplicistica e senza tempo.





Al centro del design c’è l’accattivante interazione tra elementi morbidi e solidi. Due tubi in acciaio sabbiato sovradimen- sionati formano la struttura distintiva della sedia, piegandosi elegantemente per seguire la curvatura organica della seduta generosamente imbottita. Lo schienale allungato offre la possibilità di sedersi e appoggiare la testa, sfruttando al contempo l’esperienza visiva di una seduta comodamente imbottita progettata per un completo relax. Questa struttura architettonica privilegia il comfort senza compromettere l’estetica. All’interno, una struttura in compensato avvolta da strati di schiuma e imbottitura promette durata e comfort, mentre il rivestimento offre una moltitudine di possibilità di espressione personale grazie a una vasta gamma di opzioni in pelle o tessuto di prima qualità.
Sia che venga utilizzata come singolo elemento d’arredo di tendenza in soggiorno o come accogliente aggiunta a un angolo lettura, sia che venga disposta per creare un’intera fila da collocare nella hall di un grande hotel, la poltrona Tube possiede la capacità straordinaria di conferire un’espressione scultorea a qualsiasi interno con il suo design accattivante che offre una visione interessante da ogni angolazione.